La presente informativa ai visitatori del sito www.startupnextq.it (di seguito il “Sito”), StartupNextq (di seguito il “Titolare”) in conformità all’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR).
Si riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e si impegna a informare gli utenti su quali dati vengono trattati e con quali modalità. Accedendo al Sito o utilizzando i suoi servizi, l’utente dichiara di aver letto e accettato la presente informativa (di seguito “Informativa”), fornendo il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
Per qualsiasi informazione, chiarimento o richiesta riguardante il trattamento dei dati, è possibile contattare l’indirizzo e-mail: nextq.info@gmail.com.
Quali diritti ha l’Interessato riguardo al trattamento dei dati personali?
L’Interessato ha i seguenti diritti:
- diritto di essere informato che vi sia un trattamento dati in essere che lo riguarda e, in caso positivo, accedere ai dati personali trattati;
- diritto di rettifica dei dati personali;
- diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) dei dati personali che lo riguardano;
- diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano;
- diritto alla portabilità dei dati per ricevere, o far trasmettere ad altro Titolare, i dati personali che lo riguardano in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
- diritto di opporsi al trattamento dei dati personali;
- diritto di ritirare il consenso precedentemente rilasciato;
- diritto di effettuare reclamo alle autorità competenti per violazione del trattamento dati personali.
Come esercitare i diritti?
L’Interessato può esercitare i propri diritti scrivendo all’indirizzo email indicato. Il Titolare non intende addebitare alcun costo agli Interessati per l’esercizio dei loro diritti; tuttavia, potrebbe richiedere informazioni specifiche per gestire le richieste. Le comunicazioni ricevono solitamente risposta entro 30 giorni, ma in caso di ritardi dovuti a un eccessivo volume di richieste o alla complessità della risposta, il Titolare informerà l’Interessato e lo terrà aggiornato sugli sviluppi.
Quali dati personali vengono trattati?
Il Titolare tratta i dati personali che gli vengono forniti sia dall’Interessato che da terze parti al fine di poter da seguito alle richieste di contatto dell’Interessato pervenute tramite il Sito (di seguito i “Servizi”).
a) Dati forniti direttamente dall’Interessato
Categoria di dati personali | Tipologie di dati |
---|---|
Dati identificativi e di contatto | Nome, cognome, residenza/domicilio, indirizzo email, telefono |
Dati tecnici | Indirizzo IP, cookies |
b) Dati raccolti da terze parti
Terza parte fonte di dati personali | Tipologie di dati |
---|---|
Fornitori di analytics | •Dati comportamentali •Dati tecnici |
Dati aggregati
Il Titolare può raccogliere, utilizzare e condividere dati aggregati, come dati statistici o demografici, per qualsiasi scopo. Questi dati aggregati possono derivare dai dati personali dell’Interessato, ma una volta aggregati, non sono considerati dati personali ai sensi del GDPR, poiché non consentono l’identificazione diretta o indiretta dell’Interessato. Tuttavia, se il Titolare combina o collega i dati aggregati con i dati personali dell’Interessato in modo da rendere possibile l’identificazione, sia diretta che indiretta, il Titolare gestirà tali dati in conformità con quanto previsto dall’Informativa.
Dati Particolari
Il Titolare non gestisce alcuna categoria di dati sensibili dell’Interessato. Questo include dati riguardanti l’origine etnica o razziale, convinzioni religiose o filosofiche, orientamento sessuale, opinioni politiche, affiliazioni sindacali, nonché dati genetici, biometrici e sanitari. Allo stesso modo, non vengono trattati dati relativi a condanne penali e reati connessi all’Interessato.
Perché vengono trattati i dati personali?
Il Titolare tratta i dati personali per le seguenti finalità indicate nella tabella seguente.
Il GDPR richiede che, per ogni finalità di trattamento dei dati personali, il Titolare abbia una base legale per effettuare il trattamento.
Il Titolare può effettuare il trattamento dei dati personali degli Interessati tramite il consenso di questi come base legale per il trattamento. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, ma il trattamento effettuato fino alla revoca del consenso non potrà essere influenzato.
Di seguito una tabella riassuntiva delle finalità ed una loro descrizione:
Finalità del Trattamento
I dati personali vengono trattati per:
Finalità | Descrizione | Durata di Conservazione |
---|---|---|
Supporto e Assistenza | Risolvere problemi tecnici e rispondere a richieste degli utenti. | Fino all’evasione della richiesta. |
Newsletter | Inviare aggiornamenti su attività, eventi e contenuti di interesse. | 24 mesi (salvo revoca del consenso). |
Marketing e Comunicazioni Commerciali | Inviare comunicazioni promozionali previo consenso dell’utente. | 12 mesi. |
Obblighi di Legge | Il Titolare potrà trattare i dati personali dell’Interessato per rispettare gli obblighi legislativi e regolamentari, come per ottemperare ai provvedimenti delle autorità giurisdizionali ed amministrative. Il Titolare, inoltre, potrà trattare i dati per tutelare i propri diritti e interessi come, ad esempio, in caso di tutela giurisdizionale o di due diligence in caso di valutazioni di cambiamento di dell’assetto societario. | Periodo stabilito dalla normativa vigente. |
Se i dati richiesti per l’erogazione dei servizi non vengono forniti, il Titolare potrebbe non essere in grado di rispondere alle richieste dell’utente.
Cosa accade se l’Interessato non fornisce i necessari dati personali?
Se i dati sono necessari per l’erogazione dei Servizi e il supporto agli Interessati, il Titolare non sarà in grado di fornire tali servizi o assistenza senza di essi. In tale circostanza, il Titolare potrà richiedere un’integrazione dei dati personali o procedere alla cancellazione degli stessi, impedendo così l’erogazione dei Servizi.
Per scopi diversi dall’erogazione dei Servizi e dal supporto agli Interessati, la fornitura dei dati è facoltativa e la loro mancata comunicazione non influirà sulle finalità di Trattamento indicate.
A chi vengono comunicati e diffusi i dati personali?
a) Comunicazione
I dati personali degli Interessati potranno essere comunicati a terze parti rispetto al Titolare, come meglio indicato nella tabella che segue:
Destinatari | Scopo della comunicazione |
---|---|
Fornitori | I fornitori del Titolare lo supportano nell’erogazione dei Servizi con, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sviluppo del Sito, hosting, mantenimento, backup, infrastruttura virtuale. |
Consulenti esterni | In caso di obblighi di legge o obbligazioni relative ad un rapporto instaurato con l’Interessato, il Titolare potrà comunicare i dati personali a consulenti esterni, quali, ad esempio, il commercialista e l’avvocato. |
Autorità e procedimenti giudiziali | Il Titolare potrà comunicare i dati personali degli interessati ad autorità statali e/o amministrative e/o giudiziarie nel caso questo sia obbligatorio in base alla legge, a regolamenti o a provvedimenti delle autorità o per difendere un proprio diritto e/o interessi. |
Partner commerciali | Il Titolare potrà comunicare i dati ai partner commerciali indicati sul Sito o, ove non presenti, ove vi siano specifici accordo di partnership o richiesta comunicazione dati |
b) Diffusione
I dati personali degli Interessati non verranno diffusi.
Dove conserviamo i dati personali?
Il Titolare archivia i dati personali su supporti cartacei presso la propria sede e su supporti informatici situati sia all’interno dell’Unione Europea sia al di fuori, se strumentali alle finalità sopra descritte. In quest’ultimo caso, il Titolare garantisce che le società esterne all’Unione Europea trattino i dati con la massima riservatezza, rispettando le decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, i Privacy Shield, o, se necessario, stipulando accordi per garantire un livello di protezione adeguato.
Come vengono trattati i dati personali?
Il Titolare gestisce i dati personali degli Interessati utilizzando misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi, divulgazioni, modifiche o distruzioni non autorizzate.
Il trattamento dei dati viene effettuato tramite procedure informatiche, strumenti telematici e, in casi residui, su supporti cartacei. Questo processo è svolto da personale interno autorizzato e, se necessario, da responsabili esterni, secondo gli accordi contrattuali vigenti.
Quali sono le linee guida per il trattamento dei dati personali dei minori?
Il Titolare comprende l’importanza della gestione dei dati dei minori. I Servizi non sono destinati a utenti di età inferiore ai 18 anni e il Titolare evita intenzionalmente di trattare i dati di questa fascia d’età. Pertanto, si invita gli Interessati a non richiedere i Servizi se non hanno compiuto 18 anni.
Il Titolare esorta chi ha responsabilità genitoriale sui minori a vigilare affinché questi non richiedano i Servizi e a educarli a non condividere i propri dati personali attraverso il Sito.
Se il Titolare dovesse scoprire che alcuni dati personali appartengono a minori di 18 anni, provvederà alla loro eliminazione.
Cosa succede se ci sono link ad altri siti web?
Il Titolare comunica agli Interessati che questa Informativa è valida esclusivamente per il presente Sito. Qualora vi siano collegamenti ad altri siti, è responsabilità degli Interessati controllare le informative di tali siti prima di fornire i propri dati personali. Il Titolare declina ogni responsabilità per i dati personali inseriti dagli Interessati su altri siti web.
Modifiche alla Privacy Policy
Il Titolare si riserva il diritto di modificare questa Informativa in qualsiasi momento. In caso di aggiornamenti, la nuova versione sarà pubblicata su questa pagina e si consiglia all’Interessato di controllare periodicamente le modifiche: sarà possibile consultare le versioni precedenti tramite la data indicata.
Continuando a utilizzare il Sito dopo le modifiche, l’Interessato accetta il trattamento dei dati come aggiornato.